Come fare l’analisi statistica per la tesi: consigli ed esempi pratici
luca.barbagli2023-05-24T16:30:07+02:00Le tesi di tipo sperimentale ormai vengono richieste da molti relatori ai propri studenti in
Le tesi di tipo sperimentale ormai vengono richieste da molti relatori ai propri studenti in
In questo articolo andremo a vedere che cos’è la correlazione lineare di Pearson. Parlando
In un precedente articolo abbiamo analizzato il concetto di moderazione semplice: in questo articolo, invece,
In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio cos’è e quando va utilizzato il
In questo articolo analizzeremo il concetto di moderazione, in particolare vedremo cos’è la moderazione
In questo articolo parleremo dei test statistici (detti anche t-test o test di verifica d’ipotesi). Dopo aver dato
Quando si conduce un’analisi descrittiva delle variabili è spesso utile integrare le tabelle di
Le metriche web analytics sono un insieme di metriche volte a monitorare il traffico verso un
In un precedente articolo abbiamo parlato degli indici di tendenza centrale (media, moda e mediana).
In questo articolo parleremo nel dettaglio delle principali caratteristiche delle curve di Kaplan-Meier,
Copyright © 2023 Analisi-statistiche.it All Rights Reserved. P. IVA 02335380446. Privacy e Cookie Policy. Powered by Smid Factory