seminario spss cluster analysis

Seminario online sulla Cluster Analysis con SPSS

La cluster analysis, anche detta analisi dei gruppi, è una tecnica statistica utile per dividere un campione in sottogruppi omogenei sulla base di una serie di caratteristiche, ovvero di variabili, da noi scelte.

E’ una tecnica ampiamente utilizzata nelle scienze sociali, nei modelli di comportamento e nel marketing. Un esempio? Con una cluster è possibile dividere un insieme di consumatori in sottogruppi che siano internamente simili, per studiarne le caratteristiche ed implementare campagne di marketing ad hoc.

Questo seminario online di 3 ore sulla Cluster Analysis con SPSS è pensato per spiegare in maniera semplice i concetti chiave, le diverse tecniche, l’interpretazione dei risultati e l’applicazione in autonomia sui propri dati.

A cosa serve la cluster analysis?

La cluster analysis è una tecnica statistica estremamente utile per segmentare un insieme di unità statistiche in modo tale da determinare un certo numero di sottogruppi detti cluster di appartenenza.

I cluster saranno, per definizione, massimamente eterogenei tra di loro e massimamente omogenei al loro interno. Infatti la cluster analysis è basata su una serie di calcoli di algebra matriciale in grado di determinare analiticamente quale sia la soluzione ottimale per dividere le unità.

A seconda della tecnica scelta sarà necessario specificare inizialmente il numero di cluster di appartenenza da generale oppure deciderlo sulla base dei risultati stessi, ad esempio attraverso l’analisi del cosiddetto dendrogramma.

Prossime edizioni

DATA ORA
9 Giugno 2023 9:30
7 Luglio 2023
9:30
4 Agosto 2023 9:30

Come funziona questo seminario?

SEMINARIO ONLINE SULLA CLUSTER ANALYSIS:

PERCHÉ ISCRIVERMI?

Questo seminario online sulla Cluster Analysis con SPSS è rivolto a chiunque abbia interesse a comprenderne i principi di fondo, l’utilità concreta e ad impararne l’applicazione autonoma, attraverso il software SPSS.

Al termine di questo seminario saprai

  • impostare correttamente un dataset per applicare la cluster analysis
  • scegliere le variabili per il clustering
  • scelgiere l’approccio migliore tra gerarchico, non gerarchico o two-step
  • leggere ed interpretare correttamente i risultati emersi
  • applicare la cluster analysis in autonomia ai tuoi dati

Ai partecipanti vengono fornite, prima dell’inizio del seminario stesso, delle slide didattiche ed un dataset di esempio che verrà adoperato dai nostri docenti per mostrare tutte le varie tecniche.

Il nostro approccio è concreto e applicativo: nel seminario vedrai poche formule e tanti esempi. Sappiamo bene infatti che per imparare ad applicare una tecnica è importante sì la teoria, ma ancor di più la pratica e le applicazioni concrete!

Durante il seminario, infatti, saranno gli iscritti stessi a provare ad applicare le varie tecniche spiegate: il docente avrà lo schermo condiviso e svolgerà concretamente le analisi insieme ai partecipanti. Le lezioni frontali noiose ed i “monologhi” non sono nel nostro stile!

Dubbi, domande, interventi e curiosità sono, non solo bene accette, ma assolutamente fondamentali per una comprensione reale e duratura!

  • Tanti esempi concreti di applicazione: poche formule, molta pratica!
  • Esercizi pratici interattivi per un apprendimento ottimale e duraturo
  • Docente in diretta, pronto a rispondere a qualsiasi domanda o curiosità
  • E’ consigliato avere già conoscenze base di statistica descrittiva ed inferenziale

Il programma del seminario online sulla cluster analysis con SPSS

  1. Cosa è la cluster analysis: introduzione alla tecnica
  2. Metodi gerarchici di cluster analysis
  3. Metodo non gerarchico: la tecnica k-medie
  4. Metodi ibridi: la tecnica Two-Step

La quota di iscrizione al seminario è di 75€ ad iscritto. Sono inclusi nel prezzo tutti i materiali didattici: slide, dataset, esercitazioni e video-registrazione del seminario che verrà fornita al termine della sessione.

Per iscriversi al seminario è sufficiente pagare la quota di iscrizione cliccando sul bottone “Voglio iscrivermi a questo seminario” e seguendo le istruzioni per effettuare il pagamento.

Una volta concluso il pagamento verrai contattato direttamente dai nostri docenti per indicare la data di partecipazione ed ottenere il link di accesso alla sessione Skype.

Nota bene: non è indispensabile avere installato Skype, si può accedere anche da browser!

FIDATI DI CHI HA GIA’ PROVATO I NOSTRI SERVIZI

Titty Tarricone
Titty Tarricone
Davvero professionali e molto competenti! Che dire della puntualità sia dei contatti via Skype per comprendere appieno la problematica, che nella consegna della consulenza. Esperienza che ripeterò al prossimo lavoro scientifico. Ho fatto il nome del vostro studio ad un collega col mio stesso problema. Complimenti un lavoro eccellente!
CLAUDIA PITTEO
CLAUDIA PITTEO
Servizio impeccabile! Ho fatto un’ora di consulenza con Alessandra: ha risolto TUTTI i miei dubbi e richieste con grande professionalità ed allo stesso tempo semplicità e chiarezza. Ora so a chi rivolgermi quando avrò nuovamente necessità in ambito di statistica!
Valentina L.
Valentina L.
Mi sono trovata bene; ho affidato a loro l'analisi del mio studio scientifico e sono stati seri, disponibili e puntuali nella consegna.
Daniele D'Ambrosio
Daniele D'Ambrosio
Grande professionalità
francesca ricci
francesca ricci
Estremamente soddisfatta per l’eccellente professionalità, disponibilità, cura con cui è stato realizzato il progetto e per il perfetto tempismo nella consegna del lavoro! Grazie di tutto!
MARIANNA COZZOLINO
MARIANNA COZZOLINO
Bravissimi, disponibili e competenti!
isabella blanco
isabella blanco
Corso completo e di ottima qualità. Lo consiglio vivamente.
Thomas Dalmonte
Thomas Dalmonte
Ho effettuato il corso base e ho intenzione di proseguire con quello avanzato. Ogni argomento mi é stato spiegato chiaramente anche attraverso esempi. Inoltre, chi tiene il corso si é sempre dimostrata disponibile a rispondere a dubbi riguardanti non espressamente il corso ma sulla statistica in toto anche in orari fuori da quelli programmati. Lo consiglio a chiunque si vuole approcciare al software R. Molto ben progettato.
Lidia Scifo
Lidia Scifo
Persone serie e analisi impeccabili
Caterina Perri
Caterina Perri
Ho fatto qualche lezione di statistica medica. Consiglio, gentile chiara e disponibile a ripetere i concetti.

PROMOZIONE “PORTA UN AMICO 10%+10%”

Porta con te amici e colleghi, per voi uno sconto extra!

Acquistando, infatti, due o più quote di partecipazione a questo seminario è previsto
uno sconto del 10% per tutti gli iscritti!

Lo sconto viene applicato direttamente nel carrello in fase di check-out
selezionando quantità maggiori o uguali a due.