seminario spss econometria

Seminario online sulla Metanalisi con SPSS

Ti è capitato di trovare in letteratura diversi studi pubblicati, su uno stesso argomento, ma con conclusioni diverse? Un classico.

Per poter “unire” i risultati emersi dalle singole pubblicazioni ed arrivare ad una risposta generale sull’argomento si può applicare una tecnica statistica detta, per l’appunto, metanalisi.
Ma come imparare a fare correttamente una metanalisi?

Questo seminario online di 4 ore sulla metanalisi con SPSS è pensato per insegnarne i principi di fondo, l’utilità concreta e l’applicazione in autonomia con SPSS v28.

Cos’è e a cosa serve una metanalisi?

La metanalisi (o meta-analisi) è la tecnica statistica quantitativa maggiormente utilizzata, in ambito medico ma non solo, per riassumere evidenze provenienti da studi diversi che trattano lo stesso argomento. A volte, infatti, i vari studi possono condurre a risultati contrastanti o comunque non univoci.

Con il seminario impareremo a selezionare gli studi già pubblicati, estrapolarne i parametri d’interesse e a combinare questi risultati per trarre un risultato generale sull’argomento. La metanalisi non va confusa con la revisione sistematica che, per propria natura, ha un approccio più qualitativo e meno statistico!

 

Prossime edizioni

DATA ORA
15 Giugno 2023 9:30
13 Luglio 2023
9:30
10 Agosto 2023 9:30

Come funziona questo seminario?

SEMINARIO ONLINE SULLA METANALISI CON SPSS:

PERCHÉ ISCRIVERMI?

Questo seminario è pensato appositamente per chi vuole capire in maniera pratica e concreta cos’è e come si fa una metanalisi (anche detta meta-analisi) utilizzando SPSS.

Al termine di questo seminario i partecipanti saranno autonomi nella selezione degli studi, nella costruzione del dataset per la metanalisi, nella scelta della tecnica di metanalisi più corretta a seconda della situazione, nell’impostazione della metanalisi in SPSS ed infine nella corretta interpretazione dei risultati emersi.

Ai partecipanti vengono fornite, prima dell’inizio del seminario stesso, delle slide didattiche ed un dataset di esempio che verrà adoperato dai nostri docenti per mostrare tutte le varie tecniche.

Il nostro approccio è concreto e applicativo: nel seminario vedrai poche formule e tanti esempi. Sappiamo bene infatti che per imparare ad applicare una tecnica è importante sì la teoria, ma ancor di più la pratica e le applicazioni concrete!

Durante il seminario, infatti, saranno gli iscritti stessi a provare ad applicare le varie tecniche spiegate: il docente avrà lo schermo condiviso e svolgerà concretamente le analisi insieme ai partecipanti. Le lezioni frontali noiose ed i “monologhi” non sono nel nostro stile!

Dubbi, domande, interventi e curiosità sono, non solo bene accette, ma assolutamente fondamentali per una comprensione reale e duratura!

La sessione di formazione dura mezza giornata (4 ore circa). È consigliabile, in ogni caso, iscriversi a questo seminario avendo già delle basi minime di utilizzo di SPSS e di statistica descrittiva ed inferenziale. Qualora non ti senta abbastanza confidente con SPSS e con la statistica, potresti sicuramente avere interesse per il nostro Corso online di Analisi Statistiche Mediche in SPSS.

  • Tanti esempi concreti di applicazione: poche formule, molta pratica!
  • Esercizi pratici interattivi per un apprendimento ottimale e duraturo
  • Docente in diretta, pronto a rispondere a qualsiasi domanda o curiosità

  • Non adatto a partecipanti senza minima esperienza di uso di SPSS
  • Non adatto a partecipanti senza minime conoscenze di statistica

Il programma del seminario online sulla Metanalisi con SPSS

  1. Cosa è la Meta Analisi
  2. Variabili continue con medie e deviazioni standard
  3. Variabili continue con effect size noto
  4. Variabili binarie con Odds Ratio
  5. Variabili binarie con effect size noto
  6. Meta-Regressione

La quota di iscrizione al seminario è di 90€ ad iscritto. Sono inclusi nel prezzo tutti i materiali didattici: slide, dataset, esercitazioni e video-registrazione del seminario che verrà fornita al termine della sessione.

Per iscriversi al seminario è sufficiente pagare la quota di iscrizione cliccando sul bottone “Voglio iscrivermi a questo seminario” e seguendo le istruzioni per effettuare il pagamento.

Una volta concluso il pagamento verrai contattato direttamente dai nostri docenti per indicare la data di partecipazione ed ottenere il link di accesso alla sessione Skype.

Nota bene: non è indispensabile avere installato Skype, si può accedere anche da browser!

FIDATI DI CHI HA GIA’ PROVATO I NOSTRI SERVIZI

Titty Tarricone
Titty Tarricone
Davvero professionali e molto competenti! Che dire della puntualità sia dei contatti via Skype per comprendere appieno la problematica, che nella consegna della consulenza. Esperienza che ripeterò al prossimo lavoro scientifico. Ho fatto il nome del vostro studio ad un collega col mio stesso problema. Complimenti un lavoro eccellente!
CLAUDIA PITTEO
CLAUDIA PITTEO
Servizio impeccabile! Ho fatto un’ora di consulenza con Alessandra: ha risolto TUTTI i miei dubbi e richieste con grande professionalità ed allo stesso tempo semplicità e chiarezza. Ora so a chi rivolgermi quando avrò nuovamente necessità in ambito di statistica!
Valentina L.
Valentina L.
Mi sono trovata bene; ho affidato a loro l'analisi del mio studio scientifico e sono stati seri, disponibili e puntuali nella consegna.
Daniele D'Ambrosio
Daniele D'Ambrosio
Grande professionalità
francesca ricci
francesca ricci
Estremamente soddisfatta per l’eccellente professionalità, disponibilità, cura con cui è stato realizzato il progetto e per il perfetto tempismo nella consegna del lavoro! Grazie di tutto!
MARIANNA COZZOLINO
MARIANNA COZZOLINO
Bravissimi, disponibili e competenti!
isabella blanco
isabella blanco
Corso completo e di ottima qualità. Lo consiglio vivamente.
Thomas Dalmonte
Thomas Dalmonte
Ho effettuato il corso base e ho intenzione di proseguire con quello avanzato. Ogni argomento mi é stato spiegato chiaramente anche attraverso esempi. Inoltre, chi tiene il corso si é sempre dimostrata disponibile a rispondere a dubbi riguardanti non espressamente il corso ma sulla statistica in toto anche in orari fuori da quelli programmati. Lo consiglio a chiunque si vuole approcciare al software R. Molto ben progettato.
Lidia Scifo
Lidia Scifo
Persone serie e analisi impeccabili
Caterina Perri
Caterina Perri
Ho fatto qualche lezione di statistica medica. Consiglio, gentile chiara e disponibile a ripetere i concetti.

PROMOZIONE “PORTA UN AMICO 10%+10%”

Porta con te amici e colleghi, per voi uno sconto extra!

Acquistando, infatti, due o più quote di partecipazione a questo seminario è previsto
uno sconto del 10% per tutti gli iscritti!

Lo sconto viene applicato direttamente nel carrello in fase di check-out
selezionando quantità maggiori o uguali a due.